Riaffiora un criptoportico della cosiddetta Villa di Valerio Massimo a Tivoli

Tivoli, 15 ottobre 2018

Il criptoportico (ovvero “portico nascosto” per passeggiate al fresco) è solo un braccio di un complesso ipogeo molto più ampio, venuto alla luce a circa 4 metri di profondità, in modo del tutto inatteso, durante lavori Acea in viale G. Mazzini, quasi davanti alla Stazione Ferroviaria. Il sotterraneo è parte di una delle più grandi ville residenziali dell’antica Tibur, attribuita dalla tradizione erudita al censore M. Valerio Massimo (costruttore nel 307 a.C. della Via Valeria), scenograficamente disposta con terrazzamenti digradanti sul ridente pendio a destra del fiume Aniene.

Villa_Valerio_Massimo_23I resti della villa, situata lungo la stessa Valeria e confinante con la necropoli tiburtina, fu notevolmente distrutta alla fine dell’Ottocento dalla costruzione della Stazione.

Il criptoportico, lungo m 15, alto 3, e terminante con un vano rettangolare ove era la scala di accesso, databile al II sec. d.C., si segnala per la pregevole decorazione in stucco dipinto, particolarmente conservata sulle volte a botte che presentano le caratteristiche finestre “a gola di lupo” per far entrare aria e luce, ma non il calore. Gli stucchi si articolano in piccoli lacunari quadrati con ricca cornice a ovuli, racchiudenti una rosetta.

Fra i lacunari si interpongono steli foliati e nei punti di congiunzione era un’applique circolare, in bronzo o altro materiale pregiato, di cui restano le impronte. Le pareti, in opera laterizia, erano ricoperte di intonaco dipinto. Gli scavi in corso stanno scoprendo un pavimento a mosaico bianco che aveva anche la funzione di aumentare la luminosità dell’interno.

L’Acea su prescrizioni della Soprintendenza ha messo in sicurezza il criptoportico che non verrà più reinterrato, come previsto in un primo tempo, ma sarà accessibile tramite un pozzetto. Ciò anche al fine di rendere possibile un futuro intervento di restauro e un collegamento con la vicina tomba della vestale Cossinia.

A cura di Zaccaria Mari

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo