Secondo incontro del Ciclo di Conferenze “Palestrina. Mirabilia Urbis.”

Un evento da seguire con interesse

Dopo la promettente partenza ai nastri della prima conferenza di “ Palestrina. Mirabilia Urbis. Dissertazioni di archeologia, arte, architettura e letteratura” e dopo gli auguri espressi nell’occasione dal Sindaco di Palestrina e le parole di incoraggiamento di Sua Eccellenza Mons. Domenico Sigalini, il CdQ Villa di Adriano spera di poter ripetere questo successo invitando, ancora una volta tutti gli interessati, al secondo appuntamento, sabato 13 marzo alle ore 10.00, presieduto dall’arch. Raffaella Strati, che avrà come oggetto i “Metodi, tecniche e criteri del restauro delle superfici di facciata: caso studio in Palestrina”. Stavolta luogo dell’incontro sarà il Teatro Cinema Principe su Corso Pierluigi, sempre a Palestrina.


Ancora una volta, quindi, la corrispondenza con la città di Palestrina sarà assicurata, stavolta dall’arch. Raffaella Strati, che proporrà come esempi i casi che le si sono presentati durante il suo lavoro pluriennale in veste di funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per il Lazio.
Il mese di marzo ospiterà anche il terzo appuntamento, stavolta nella chiesa di S. Egidio, presso il Museo Diocesano Prenestino di Arte Sacra, che si terrà il 27 marzo a partire dalle ore 10.00.


In tale sede, messa gentilmente a disposizione da S.E. Mons. Sigalini, la dott.ssa Alessandra Faini, operante all’interno del Ministero dei Beni Culturali, esporrà “Il fortunato sogno di Hans Castorp. Thomas Mann a Palestrina.”


Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo