A Marino, delizioso paesino dei Castelli Romani, torna dall’1 al 3 Ottobre 2011 la Sagra dell’Uva, voluta nel 1925 dal poeta Leone Ciprelli. Come ogni anno il momento clou della festa arriva al tramonto, quando dalle principali fontane della città, tra cui la secentesca fontana dei Quattro Mori, sgorgheranno litri e litri di vino, proprio come cantava nel ’26 Franco Silvestri in “Na gita a li Castelli” (canzone stracantata da grandi e piccini durante la festa): “Lo vedi ecco Marino la Sagra c’è dell’Uva, fontane che danno vino quant’abbondanza c’è”. Una sagra da non perdere se vi trovate nelle vicinanze di Roma. Ottima scusa anche per passare uno dei primi weekend d’autunno fuori casa 100.000 visitatori!!! vendita spazi espositivi.
NOVITA’ DELL’87^ SAGRA DELL’UVA:
SERVIZIO BUS NAVETTA GRATUITO PER
I QUATTRO GIORNI DI FESTA
A disposizione dei visitatori un servizio che dalle frazioni della Città e dalle zone chiave di accesso al centro storico, condurrà direttamente nei luoghi di svolgimento della manifestazione
Marino, 29 settembre 2011 - Mantenere sempre elevati gli standard qualitativi della Sagra dell’Uva, l’evento dell’anno più atteso nella Città di Marino che, per le sue prerogative e la sua antica tradizione, ha la capacità di richiamare l’attenzione di migliaia di visitatori dall’Italia e dall’estero.
E’ l’obiettivo primario dell’Amministrazione comunale che, per la 87^ edizione della manifestazione di genere più antica d’Europa, nonostante i parametri economici da rispettare, mira a mantenere vivo il fascino e la qualità dell’evento grazie ad un programma di appuntamenti di assoluto rilievo.
A tale proposito il sindaco Adriano Palozzi, nel ringraziare le Associazioni del territorio e tutti coloro che, con grande impegno e professionalità, stanno collaborando con l’Amministrazione perché tutto funzioni per il meglio, comunica che per facilitare il raggiungimento del centro storico dove sono in programma gli eventi della Sagra, nei quattro giorni di festa sarà a disposizione del pubblico un servizio navetta gratuito che, dai quartieri decentrati della città e dalle zone chiave di accesso al centro storico, farà la spola con i luoghi di svolgimento della manifestazione.
«Nello specifico – informa il Sindaco - saranno oggetto del servizio di bus navetta, con partenza e arrivo, le zone di Santa Maria delle Mole, piazza Palmiro Togliatti, Frattocchie, via Appia Antica e via del Sassone, via dei Laghi, parcheggio di Cave di Peperino e piazza Garibaldi. La nostra volontà – aggiunge il Primo Cittadino – è quella di rendere più fruibile la manifestazione da parte di un numero sempre crescente di persone che, auspichiamo, possa prendere parte a molti fra i tantissimi eventi in programma. Alle importanti manifestazioni religiose e storiche così come a quelle più legate alla tradizione e alle specificità del territorio o agli spettacoli. Perché il vero valore della nostra Sagra, con il suo significato profondo a celebrazione di un’ antica tradizione, sia sempre di più parte del nostro patrimonio culturale».
____________________________
Percorso navetta n.1:
Andata
Via Capanne di Marino (capolinea)
Via Maroncelli
Piazza P. Togliatti
Via A. Manzoni
Via D. Manin
Via Appia Antica
Piazzale Centro Commerciale La Nave
Via del Sassone
Via dei Laghi
Piazza Garibaldi (Marino centro)
Ritorno
Piazza Garibaldi (Marino centro)
Via Laghi
Via del Sassone
Piazzale Centro Commerciale La Nave
Via Appia Antica
Via D. Manin
Via A. Manzoni
Piazza P. Togliatti
Via Maroncelli
Via Capanne di Marino (capolinea)
Orari
Venerdì 30 settembre 2011
Orari di partenza da via Capanne di Marino
16.00 - 17.00 – 18.00 – 19.00 – 20.00 – 21.00 – 22.00 – 23.00 – 24.00
Orari di partenza da piazza Garibaldi
15.30 – 16.30 – 17.30 – 18.30 – 19.30 – 20.30 – 21.30 – 22.30 – 23.30 – 24.30
Sabato 1 ottobre 2011
Orari di partenza da via Capanne di Marino
17.00 – 19.00 – 21.00 – 23.00
Orari di partenza da piazza Garibaldi
15.30 – 17.30 – 19.30 – 21.30 – 23.30
Domenica 2 ottobre 2011
Orari di partenza da via Capanne di Marino
11.00 – 13.00 – 15.00 – 17.00 – 19.00 – 21.00 – 23.00
Orari di partenza da piazza Garibaldi
9.30 – 11.30 – 13.30 – 15.30 – 17.30 – 19.30 – 21.30 – 23.30
Lunedì 3 ottobre 2011
Orari di partenza da via Capanne di Marino
16.00 – 17.00 – 18.00 – 19.00 – 20.00 – 21.00 – 22.00 – 23.00 – 24.00
Orari di partenza da piazza Garibaldi
15.30 – 16.30 - 17.30 – 18.30 – 19.30 – 20.30 – 21.30 – 22.30 – 23.30 – 24.30
PERCORSO NAVETTA N.2
Via Capanne di Marino (capolinea bus)
Via Maroncelli
Piazza Togliatti
Via A. Manzoni
Via D.Manin
Via Appia Antica
Piazzale Centro Commerciale La Nave
Castelluccia
Fontana Sala
Via Spinabella
Piazza Garibaldi
SABATO 1 OTTOBRE
Orari di partenza da Via Capanne di Marino: 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 - 24.00
Orari di partenza da Piazza Garibaldi: 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 - 24.30
DOMENICA 2 OTTOBRE
Orari di partenza da Via Capanne di Marino: 10.00 - 12.00 - 14.00 - 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 - 24.00
Orari di partenza da Piazza Garibaldi: 10.30 - 12.30 - 14.30 - 16.30 - 18.30- 20.30 - 22.30- 24.30
_________________________
Ufficio Stampa
Palazzo Colonna - 00047 Marino - Tel 06 93662262 Fax 06 93662310
e-mail: uff.stampa@comune.marino.rm.it