Sagra dello "Scottone"a Rocca Priora

domenica 24 gennaio 2010


La 160a festa di S. Antonio Abate rappresenta è divenuta negli anni un evento tra i più rilevanti nel territorio dei Castelli Romani.La Confraternita di S. Antonio rappresenta una realtà storica che ha iniziato la sua attività nella metà del 1800 ed è ancora oggi fortemente radicata all'interno del paese di Rocca Priora: i confratelli interpretano il vivo legame con le tradizioni locali e con i valori di una comunità dalle origini rurali.
In occasione della festa tutti sono impegnati a dare di Rocca Priora la migliore rappresentazione.
Altra sagra, di origine recente e nata principalmente dal desiderio dei pastori di valorizzare il latte, è quella dello Scottone, un formaggio-ricotta semiliquido e caldo.
Il latte viene posto in appositi recipienti ed è portato in ebollizione due volte divenendo così ricotta. Ancora bollente (dunque scottante da qui il nome della sagra) la ricotta viene offerta in ciotole di coccio ai partecipanti perchè sia gustata subito.

 

Domenica 24 gennaio

Largo Pallotti - distribuzione gratuita dalle ore 10.30 alle ore 12.00
09.30 giro del paese della banda musicale folcloristica Corbium di Rocca Priora
10.30 Santa Messa in parrocchia
12.00 Trasferimento del quadro di S. Antonio Abate nell'abitazione del nuovo festarolo
13.00 Pranzo sociale presso il ristorante "Ai Castelli"

 

Comune di Rocca Priora
Piazza Umberto I, 1 - 00040 Rocca Priora (RM)
Tel. 06.942841
Fax: 06.94284236
www.comune.roccapriora.roma.it

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo