Il 18 ottobre, nell’antico paesino di Roccagiovine, ubicato nel Parco Nazionale dei Monti Lucretili, si svolgerà la XXXIX Sagra della Castagna. Tradizione impone che l'evento sarà avvalorato da un massiccio numero di turisti provenienti da Roma e da varie province. Ad attrarli sarà la caratteristica distribuzione delle castagne cotte nella tradizionale “rostera” . Quest'ultima è un gigantesco recipiente di ferro bucherellato. Le castagne calde calde saranno distribuite gratuitamente a tutti i visitatori e saranno accompagnate da un ottimo bicchiere di vino. La sagra si svolgerà come ogni anno in Piazza Vacua, nel cuore di Roccagiovinw. Qui saranno allestiti vari stand gastronomici presso i quali sarà possibile gustare panini con salsiccia, arrosticini di pecora, dolci tipici genuini e locali con marmellata di castagne e bevande. A rallegrare la festa sarà la musica folcloristica e il tradizionale ballo della pupazza.
Questo il programma di domenica 18 ottobre
09.30 Apertura stand gastronomici
10.00 Apertura Mostra del pittore Gino Meddi - cortile del Castello
10.30 Spettacolo folcloristico
12.30 Distribuzione del pranzo
15.00 Benedizione delle castagne
16.00 Distribuzione caldarroste
16.30 Spettacolo musicale