Anche quest'anno in collaborazione con il Comitato Centrale Festeggiamenti Tiburtini appuntamento con la Sagra del Pizzutello.

Pizzutello tiburtino
Giovedi 11 Settembre
ore 21,00 Piazza Rivarola - Serata di danza con il pubblico a cura della Dance Mania 2000 Club
Venerdi 12 Settembre
ore 21,00 Piazza Rivarola - Spettacolo teatrale “Il settimo si riposò” di Samy Fayed con la compagnia teatrale H-Demia a cura del Comitato di Quartiere S. Anna-Colsereno-Inversata-Trevio
ore 21,00 Piazza del Tempio di Vesta Ceckony Blues Band
Sabato 13 Settembre
ore 20,00 Piazza Rivarola Premiazione Torneo Contrade
ore 21,00 Piazza Rivarola Festa del Rione Castrovetere
ore 21,00 Piazza del Tempio di Vesta Concerto Pericle Sponzilli

Sbandieratori
Domenica 14 Settembre
ore 9,30 Piazza Rivarola Corteo Storico per le vie della città con figuranti in costume d’epoca a cura dell’Ass. Villa Adriana Nostra. Ospiti i Musici della Pro Loco di Castel Madama
ore 10,30 Piazza Rivarola
Apertura della Manifestazione
Esposizione e Benedizione delle Uve
Saluto delle Autorità
Esibizione Banda Musicale Mons. G. Pandozy
Distribuzione dell’Uva Pizzutello
ore 17,00 Piazza Rivarola Premiazione delle Uve.
Distribuzione dell’Uva Pizzutello Canti e Suoni della Val d’Aniene con il gruppo “Bella Piazza”
ore 21,00 Piazza Rivarola Concerto dell’Orchestra Giovanile La Ghironda
Lunedi 22 Settembre
ore 9,30 Visite guidate ai vigneti del Pizzutello in collaborazione con il Centro di Formazione Professionale “A. Rosmini” e il Consorzio Agrario Cooperativo di Produzione tra Proprietari ed Utilisti di Orti Irrigui in Tivoli
Domenica 28 Settembre
ore 10,00 Villa d’Este Distribuzione dell’Uva Pizzutello. Partecipa la Corale “Gran Sasso” diretta dal M° Carlo Mantini con Aldo Rampa alla fisarmonica. Ingresso gratuito
Partecipa per l’intera giornata del 14 settembre uno stand dell’Associazione “CITTADINANZaTTIVA -“Tribunale per i Diritti del Malato” del territorio di Tivoli