A Tivoli la Commissione per le Patenti Speciali

15 maggio 2012

 A Tivoli la Commissione per le Patenti Speciali

Il servizio attivato grazie alla collaborazione tra Comune e Asl RmG

Il sindaco Gallotti: “Ora gli utenti potranno evitare di recarsi a Roma

o in altre province per il rilascio dell’idoneità alla guida”

 

Da oggi in poi sarà possibile recarsi a Tivoli per ottenere il rilascio dell'idoneità psico-fisica alla guida. Si è insediata questa mattina infatti la Commissione Medica Locale Patenti Speciali, che per gli utenti della Asl RmG, avrà il delicato compito di accertare i requisiti psico-fisici di quei candidati o conducenti che per motivi sanitari (malattie croniche come il diabete mellito complicato, cardiopatie, malattie psichiche o neurologiche, soggetti sottoposti a trapianto d’organo, portatori di difetti e uditivi o di alterazioni anatomiche degli arti), o per raggiunti limiti di età (ultrasessantenni titolari di patente D o DE, ultrasessantacinquenni titolari di patente C o CE e ultraottantenni titolari di patenti B), chiedono il rilascio o il rinnovo della patente di guida.

"Il lavoro della Commissione - ha dichiarato il direttore generale della Asl RmG Nazzareno Brizioli - rappresenta un'attenzione sempre più rispondente alle esigenze dei cittadini. Per la nostra Asl è un risultato notevole e garantisce un servizio di eccellenza. Un ringraziamento va al sindaco di Tivoli la cui collaborazione è stata fondamentale per arrivare a questo traguardo".

"Oggi - ha commentato il sindaco Sandro Gallotti - la sinergia tra le istituzioni Asl e Comune ha dimostrato che si possono raggiungere risultati davvero importanti. Basti pensare che prima un utente della RmG doveva recarsi a Roma o addirittura nelle altre province del Lazio per sottoporsi agli esami della Commissione, e con attese per gli appuntamenti che arrivavano anche fino a due anni. Adesso invece tutto questo sarà possibile farlo presso il Distretto di Tivoli, il che comporterà notevoli vantaggi di comodità per gli utenti".

All'incontro odierno erano presenti anche i direttori sanitari aziendali vicari Franco Cortellessa e Pasquale Trecca.

La Commissione è presieduta da Domenico Lovecchio, ne fanno parte come componenti Antonio Orlandi (Asl RmG), Egidio Salandi (Asl RmG), Roberto Santorsa (Polizia di Stato), Gianluca Ciccarelli (Rete Ferroviaria Italiana), Michele Ciaccia (Motorizzazione Civile di Roma), Maura Di Murro (Segretaria della Commissione), Giovanni Di Giovanni (tossicologo), Alfredo Maria Galiano (diabetologo) e Matteo Augello (fisiatra).

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo