Olimpiadi del gatto

Un curioso ed interessante evento

 A ROMA presso il PalaCavicchi di Via Ranuccio Bianchi Bandinelli nei giorni di sabato 24 e domenica 25 Marzo 2012, orario dalle ore 10.30 alle ore 19.30, si svolge un doppio evento:


l’Esposizione Mondiale Felina: “1a Olimpiadi Mondiale del Gatto”, con la partecipazione di 800 gatti di razza organizzata dalla Federazione Mondiale World Cats
Federation che concorreranno per aggiudicarsi il titolo mondiale di GATTO PIU’ BELLO DEL MONDO venendo giudicati da 12 Giudici Internazionali nel Best in Best Show in programma al pomeriggio di entrambe le giornate


Protagonisti che daranno sfoggio di sé sono gli splendidi esemplari di gatti di tutte le razze e provenienti da tutti i Paesi del mondo: il Persiano con il suo lunghissimo e vaporoso mantello; il Norvegese delle Foreste, fiero e possente come un vichingo; il Main-Coon, il grande gatto
americano, ottimo nuotatore e pescatore; l´Abissino, il gatto dei faraoni; il Certosino, i cui enigmatici occhi d´ambra hanno ispirato mistiche leggende medioevali; il Devon Rex, piccolo folletto dall’aspetto alieno e dalle grandi orecchie; i mille colori dei gatti Orientali; la simpatia dei British e dei Blu di Russia, l’eleganza dei Burmesi; l´Europeo con i suoi mille colori nel mantello di questo gatto.
Ed anche razze rare come i Kurilian, i famosi Aphrodite ed una nuova e particolare razza felina portata per la prima volta in Italia.
Moltissimi anche i cuccioli partecipanti a questa Expo: teneri batuffoli di pelo dai molteplici colori che gareggiano anche loro per aggiudicarsi il titolo speciale di “cucciolo più bello del mondo”!
’altro evento abbinato a questa manifestazione è anche una curiosa novità!

Infatti a questa gara di bellezza felina è abbinata la Mostra “Reptilia Expo” (la più grande e qualificata Mostra di rettili in Italia); un' occasione unica per osservare da vicino numerosi esemplari di serpenti e rettili provenienti da ogni parte del globo; si possono ammirare tanti serpenti
tra i più belli ed affascinanti: pitoni africani, asiatici, australiani ed indiani tra cui spicca un esemplare di pitone indiano albino di 6 metri per oltre 100 kg di peso, i potenti boa costrittori, l’aggressivo pitone di seba,
la temibile anaconda, colubridi asiatici, africani ed americani, serpenti velenosi opistoglifi, il falso corallo, il serpente toro, il serpente “mangiatore di serpenti” ed il serpente “mangiatore di uova”, il raro falso cobra sudamericano e tanti altri e poi ancora scinchi, gechi tra cui il geco africano a due teste, la lucertola gigante africana, il drago barbuto, il “collerico” teide (varano argentino) ed una giovane testuggine africana; tutti naturalmente vivi!
Con un unico biglietto si può accedere ad entrambi questi due grandi Eventi ed approfittare di una occasione davvero unica per ammirare i più bei gatti del mondo e gli animali più misteriosi ed affascinanti del pianeta!

A corollario di questa grande manifestazione vi sono anche altre occasioni di interesse come, ad apertura delle Olimpiadi del Gatto, il bellissimo balletto della danzatrice e coreografa taiwanese Yang Yu Lin oppure, per i più piccoli, la presenza in persona del Gatto con gli Stivali e
invece, per i più grandi, lo speciale annullo filatelico a tiratura limitata, delle Poste Italiane ed ancora molti stand che propongono prodotti per i nostri amici animali e non solo.
Insomma, due giornate ricche di occasioni di divertimento ed interesse per grandi e piccini.
Maggiori informazioni sugli eventi in programma si possono avere
visitando i siti:
 www.romamondialefelina.it
 www.reptiliaexpo.it

oppure scrivendo a info@romamondialefelina.it

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo