Tivoli in Classica 2019

Tivoli, dall'8 dicembre 2019 al 26 gennaio 2020

 La quarta edizione di Tivoli in Classica 2019, kermesse organizzata dal Comune di Tivoli, promossa dal Professore Damiano Flecca, Delegato alle Attività Musicali, con il contributo richiesto alla Regione Lazio e la partecipazione di Asa Tivoli S.p.A., guarda alla buona musica e alla cultura ambientale. Sebbene l’ingresso sia gratuito per entrare è gradito portare con sé un piccolo Raee (Rifiuto da apparecchiature elettriche ed elettroniche), che fungerà così, simbolicamente, da ‘biglietto’.

Il ricco programma che inizierà domenica 8 dicembre, per poi terminare il 26 gennaio, vede in calendario 12 concerti, dislocati su diverse location tiburtine, fino ad arrivare a Tivoli Terme, con protagonisti i cori del territorio. Si parte con la performance del Coro “Arcobaleno”, per proseguire con l’Accademia “Ergo Cantemus” e il Coro “Giovanni Maria Nanino”. A cavallo delle feste allieteranno gli ospiti con canti e musica l’Orchestra giovanile di Tivoli “Gli Archi del CDM”, l’Orchestra Filarmonica di Tivoli e la rassegna corale per il Santo Natale dell’Associazione Città di Tivoli, con la partecipazione del Coro Polifonico “Canticorum Jubilo” di Roma e della Corale Polifonica Arsoli. Dopo Natale è la volta del Coro “Francesco Mannelli”, in collaborazione con il Coro “Le Laudi” di Collefiorito.

Risultato immagini per pdf natale a Tivoli"La rassegna riprende il 3 gennaio con “Natale in bianco e nero” del gruppo vocale Charmonie, per continuare una settimana dopo con il “More Than Classic Trio” e la performance a cura dell’Associazione Formativo-Educativo San Getulio. Gli appassionati della musica barocca non possono perdere il concerto dell’Orchestra “Diletto Barocco” realizzata in collaborazione con la LUIG. A chiudere la rassegna, il 26 gennaio, presso l’Auditorium “Orazio” di Piazza Catullo, a Tivoli Terme, il “Concerto insieme…per non dimenticare”, con la partecipazione dell’Associazione “Amici della musica”, del Coro “Giovanni Maria Nanino”, del Centro Diffusione Musica, dell’Orchestra Filarmonica di Tivoli, del Trio “Charmonie”, del Coro “Francesco Mannelli”, del Coro “Arcobaleno”, dell’Associazione Formativo-Educativo “San Getulio”, e della Libera Università “Igino Giordani” (LUIG).

Le note di Bach, Mozart, Liszt, Schubert, Mascagni, Verdi, Puccini, ma anche dei più contemporanei Morricone e Piovani, risuoneranno durante queste feste natalizie, creando un’occasione per ascoltare buona musica in compagnia, e soprattutto per riscoprire il piacere dei piccoli gesti, come quello di entrare fornendo un piccolo Raee, che nulla costano ma la cui ricchezza di significato ha un valore enorme per il bene per l’ambiente

Di seguito il prgramma dettagliato degli appuntamenti:

Domenica 8 dicembre 2019 ore 18.00
AUDITORIUM “ORAZIO” PIAZZA CATULLO - TIVOLI TERME
Coro “Arcobaleno”Programma: musica sacra di autori moderni:
K. Jenkins, Ariel Ramirez, EnnioMorricone, Nicola Piovani. Direttore Roberto Proietti

Sabato 14 dicembre ore 18,30
CATTEDRALE SAN LORENZO MARTIRE – TIVOLI
“Armonia Mirabilis”
Concerto per Organo, Coro polifonico e Chamber Orchestra
Programma: Musiche di J.S. Bach, W.A. Mozart, brani della tradizione natalizia
M. Giuseppe Galli, organo
Accademia “Ergo Cantemus”

Domenica 15 dicembre ore 18,30
Coro “Giovanni Maria Nanino”
Violini: Paola Gizzi e Riccardo Pastori
Organo: Riccardo Fermani
Programma: Francisco Soto, Nell’apparir del sempiterno Sole, lauda a 3 voci Giacomo Carissimi, Diffusa est gratia, mottetto a 4 voci Licinio Refice, Pastorale a 5 voci, Wolfgang A. Mozart, Dormi bambino Gesù Anonimo, Joy to the World, Franz Schubert, Mille cherubini in coro Johannes Brahms, Ninna nanna, Anonimo, Ninna nanna russa Riccardo Pastori, Canone, da J. Pachelbel Luigi Vergelli, Salve Regina, sequenza a 2 voci e organo Charles Gounod, Kyrie e Sanctus dalla Messa breve in Do magg. Franz Liszt, Ave Maria, Anonimo, Buon Natale Charles De Adam, Canto di Natale Irving Berlin, White Christmas, elab. di Daniele Rossi

Sabato 21 dicembre ore 17.00
AULA MAGNA DEL CONVITTO NAZIONALE “A. DI SAVOIA” – TIVOLI
Orchestra Giovanile di Tivoli “Gli Archi del CDM”
Programma: Musiche di Torelli, Bach, Mascagni, Biscione
Direttore: M° Federico Biscione
 

Domenica 29 dicembre 2019 ore 18,30
SCUDERIE ESTENSI – TIVOLI
Coro “Francesco Mannelli”in collaborazione con Coro “Le Laudi” di Collefiorito
Programma: Signore Dal Tetto Natio da I lombardiSi Celebri Alfine dai Vespri Siciliani, Coro Delle Zingarelle dalla TraviataBrindisi dalla Traviata, I Mattatori dalla Traviata, Va’ Pensiero dal NabuccoLa Tarantella dalla Forza del Destino, Intermezzo dalla Cavalleria RusticanaSempre Libera dalla Traviata, Addio Del Passato dalla TraviataVissi D’arte dalla Tosca, De’ Miei Bollenti Spiriti dalla TraviataNessun Dorma dalla TurandotDelfo Paone (Tenore) Carmela Maffongelli (Soprano)Pianista e Direttore: M° Manuele Orati
 

Venerdì 3 gennaio 2020 ore 18:30
AULA MAGNA CONVITTO NAZIONALE – TIVOLI
Natale in bianco e nero
I colori dei brani della tradizione natalizia, dai classici ai più recenti, lasciano spazio aitoni in bianco e nero, grazie alla rivisitazione polifonica degli arrangiamenti realizzatadal gruppo vocale Charmonie.
Un viaggio musicale per tornare a gustare armonie esonorità appartenenti ai primi decenni dello scorso secolo.Programma: Jingle Bells, Auld Lang Syne, Winter Wonderland, Let it snow, MelekalikiMaka, It’s beginning to look a lot like Christmas, White Christmas, Jingle bells rock,Amazing Grace, Have yourself a merry little ChristmasCharmonie Vocal Group

Venerdì 10 gennaio ore 18.00
EX CHIESA SANTO STEFANO AI FERRI – TIVOLI
More Than Classic Trio - Classica in jazz
Brani celebri del repertorio classico rielaborati con estro dal More Than Classic TrioAlessandro Bonanno, Flavio Bonanno pianoforte e tastiere, DavideDiana, batteriaa cura dell’Associazione “I Cavalieri di S. Stefano”

Domenica 19 gennaio ore 18.00
TEATRO SAN GETULIO, VIA DELLA MISSIONE, 13– TIVOLI
Ale Brider EnsembleConcerto Klezmer & Yiddish MusicOboe: Flavio Troiani, Violino: Valentina Del ReFisarmonica: Claudio Ginobi,Contrabbasso: Pierluigi RicciDirettore: M° Flavio Troiania cura dell’AssociazioneFormativo-Educativo San Getulio

Venerdì 24 gennaio ore 18,30
EX SEMINARIO VESCOVILE, PIAZZA DEL SEMINARIO
Orchestra “Diletto Barocco”Programma: Michel Blavet (1700-1768), Prelude –Tres tendrement per due flauti traversieri, Flauti: CeciliaAngeloni e Gianantonio IppolitoJean Joseph Mouret (1682-1738),Fanfare in re maggiore (1729)Joseph Bodin De Boismortier (1689-1755),Mottetto “Regina coeli laetare” in sol maggiore per soprano e orchestraGiacobbe Basevi Cervetto (c. 1682-1783), Sonata op. 3 n. 2 per flauto e bassocontinuo, AdagioWilhelm Friedemann Bach (1710-1784), Sonata prima per due flauti traversi eri in mi minore, Allegro - Largo,Flauti: Cecilia Angeloni e Gianantonio IppolitoGeorg Friedrich Händel (1685-1759), Cantata per soprano e orchestra “Donna che in ciel”,Recitativo - Aria Arcangelo Corelli (1653-1713),Concerto grosso in re maggiore op. 6 n. 4, Adagio, Allegro – Adagio – Vivace -AllegroChristian Joseph Lidarti (1730-1795), Duo in re maggiore op. 5 n. 3 per dueflauti traversieri, Allegro maestoso – Amoroso - Minuetto
Flauti: Cecilia Angeloni e Gianantonio Ippolitoin collaborazione con la LUIG

Domenica 26 gennaio ore 18.00
AUDITORIUM “ORAZIO” PIAZZA CATULLO - TIVOLI TERME
Concerto insieme…per non dimenticare
Con la partecipazione di Associazione Amici della musica Coro Nanino, Centro Diffusione Musica,Orchestra Filarmonica di Tivoli, Trio Charmonie, Coro Mannelli,Coro Arcobaleno, Associazione Formativo-Educativo San Getulio,Libera Università Igino Giordani

 L’ingresso ai concerti è gratuito ma è gradito il conferimento di un piccolo Raee- rifiuto da apparecchiature elettriche ed elettroniche

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo