Tivoli - La Notte Verde di Natale

Tivoli, 19 dicembre 2015

Sabato 19 dicembre, il centro storico di Tivoli si animerà dalle ore 15.00 fino alle 22.00 per "La Notte Verde di Natale", seconda edizione della Festa della cultura della terra e delle arti di strada.
Un percorso tra musica, teatro, danza e prodotti dell'agricoltura locale.
Organizzato da Comune di Tivoli (Politiche Giovanili, Politiche per l'Agricoltura e Assessorato alla Cultura e Turismo), con Krianda, Innovanda, Confagricoltura, Slow Food Tivoli e Valle dell'Aniene e altre Associazioni territoriali e di categoria fra cui anche la redazione di Tibursuperbum.it.

Più di 50 stand di agricoltori e produttori del territorio, 28 gruppi con 115 artisti di strada, 160 presepi, decine di botteghe degli artigiani, mercatini, installazioni artistiche, visite guidate. Sono i numeri della seconda edizione della Notte Verde di Tivoli.

 

CLICCA QUI per visualizzare l'elenco degli artisti ed i luoghi dove si esibiranno.

Dopo il successo della prima edizione di settembre, con oltre 20mila visitatori, si ripete la festa della cultura della terra e delle arti di strada: un percorso nel centro storico tra musica, teatro, danza e prodotti della nostra agricoltura. 

La versione natalizia della manifestazione si arricchisce di tante altre iniziative organizzate dai comitati di quartiere e dalle associazioni del territorio: Il “Rione dei Presepi” al Colle, “Appiccia ‘mpo” al Rione San Paolo, “Favole e Balocchi” e “Trasmissioni da Favola” al Seminario e al quartiere Palazza, e il bis della storica rievocazione della tombolata a piazza Rivarola.

La manifestazione avrà inizio proprio a piazza Rivarola, alle ore 15, con l’esibizione del gruppo storico delle Tamburellare Tiburtine e la rievocazione della tombolata e in contemporanea saranno aperti gli oltre 50 stand degli agricoltori, dislocati nel percorso che abbraccia l’intero centro storico.

Poi alle ore 17 partiranno le esibizioni degli artisti, fino a sera inoltrata.

Per l’intera durata della manifestazione, l’area del centro cittadino interessata sarà interdetta al traffico veicolare: i divieti di transito nei varchi di via Parrozzani, via del Colle e piazza Rivarola scatteranno dalle ore 13, per permettere le operazioni di allestimento.

A differenza della prima edizione, i visitatori non solo potranno degustare ma avranno anche la possibilità di acquistare i prodotti della terra, in vista delle festività natalizie: ortaggi, olio di oliva, formaggi, prodotti tipici e tutto ciò che di buono offre il nostro territorio.

La Notte Verde è un evento per ribadire l’importanza della cosiddetta "filiera corta" e per parlare di trasparenza e tracciabilità, del rispetto della terra, di freschezza e qualità, per favorire la salute e lo sviluppo delle aziende agricole locali.

La Notte Verde di Natale è anche un’occasione per scoprire gli angoli più belli del centro storico della nostra città e per ribadire la collaborazione tra le associazioni e i comitati e la partecipazione attiva dei cittadini.


 

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo