Tivoli - Conferenza sugli affreschi della Cattedrale di Tivoli (21 febbraio)

Tivoli, venerdì 21 febbraio 2020

In occasione del 350° anniversario della Dedicazione della Cattedrale di Tivoli, venerdì 21 febbraio 2020, alle ore 18,30 in Cattedrale si terrà una conferenza organizzata dall'Ufficio Liturgico della Diocesi, circa gli affreschi della Cattedrale di San Lorenzo Martire in Tivoli.

Titolo della conferenza sarà: "Voi lo amate pur senza averlo visto" (1Pt 1,8).
Relatore sarà il Prof. Don Lorenzo Cappelletti, Docente di Storia della Chiesa e Iconologia presso il Pontificio Istituto Leoniano di Anagni.

 

Voi lo amate pur senza averlo vistoGli affreschi realizzati sotto il Pontificato di Pio VII sono stati restaurati in occasione del 350° anniversario della Dedicazione della Cattedrale per volontà del Vescovo di Tivoli e di Palestrina, Mons. Mauro Parmeggiani e dal 27 ottobre scorso sono nuovamente leggibili all’occhio del visitatore della Cattedrale di Tivoli.

La Conferenza, organizzata dell’Ufficio Liturgico della Diocesi tra le iniziative programmate in occasione dell’Anno Giubilare della Cattedrale, sarà una catechesi tramite l’arte custodita nella bella Basilica seicentesca.

Don Lorenzo Cappelletti, nato ad Arezzo il 14 febbraio 1953, è sacerdote della diocesi di Roma dall’11 dicembre 1982.
Presso la Facoltà di Storia ecclesiastica della Pontificia Università Gregoriana, ha discusso con successo la sua tesi dottorale, diretta dal professor Heinrich W. Pfeiffer, su “Gli affreschi della cripta anagnina: iconologia”. Tesi pubblicata da padre Giacomo Martina all'interno della collana Miscellanea Historiae Pontificiae da lui diretta.

Docente presso il l’Istituto Teologico Leoniano (affiliato al Pontificio Istituto Teresianum), per un decennio ne è stato Preside.
Presso il Pontificio Ateneo Antonianum (dal 2005 Pontificia Università Antonianum), nella Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani, ha tenuto quale professore invitato il corso di “Lettura tipologica e/o allegorica della Scrittura attraverso le immagini” negli anni accademici 2002-2003, 2004-2005; 2006-2007; 2008-2009; 2010-2011. 2012-2013. Presso l’Istituto di Spiritualità della medesima Università, dall’anno accademico 2008-2009 insegna come professore invitato “Arte e iconografia francescana”. A partire dall’anno accademico 2009-10 è docente anche del corso itinerante annuale “Imparare la storia attraverso la città di Roma” organizzato nell’ambito del medesimo Istituto.

Presso la Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” dall’anno accademico 2009-2010 tiene il corso di Estetica quale professore invitato.
Docente di “Iconologia cristiana” nell’anno accademico 2004-2005 al Master annuale di specializzazione per il restauro, la tutela e la valorizzazione dei beni culturali della Chiesa organizzato dall’ISSR Ecclesia Mater in collaborazione con la Sezione diocesana per l’Arte Sacra e per i Beni culturali della Diocesi di Roma.
Docente nel 2004-2005 del Corso di formazione e aggiornamento per operatori culturali dei beni archeologici, artistici e storici della Diocesi di Anagni-Alatri.

Dall’aprile 2012 è direttore responsabile della Rivista annuale dell’Istituto Teologico Leoniano di Anagni “Theologica Leoniana”
È componente dal 2017 del comitato di referaggio della rivista on-line dell’Università di Cassino Annali di storia sociale ed ecclesiastica.
 

 

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo