La Proloco di Riofreddo, un paesino della Città Metropolitana di Roma a confine con l’Abruzzo, organizza la Sagra dei sagnozzi, prodotti tipico locale.
L’appuntamento è per il 19 agosto 2018. A partire dalle 17:00 maxi gonfiabile GRATUITO per i più piccoli, mentre alle 21:00 è in programma “Non sono Mimì…ma” (tributo a Mia Martini).
Il menù fisso della sagra costa 10,00€ e comprende: sagnozzi “sellaru e pummidoro” o ai funghi tartufati, salsiccia alla brace, fagioli, pane, acqua o vino. A parte è possibile acquistare panini, patatine, arrosticini e crepes.
Il sagnozzo è il tipico spaghettone acqua e farina tipico del centro Italia, un formato di pasta fresca che prende varie denominazioni a seconda della zona: pici, lombrichi, lombrichelli, cavatelli, stringozzi, ghiozzi, strozzapreti. Si cuoce nell’acqua bollente, come la normale pasta, e si sposa con condimenti gustosi, come i sughi all’amatriciana, al tartufo, cacio e pepe, con i frutti di mare, ma rende bene anche in preparazioni più semplici, come una fresca pomodoro e basilico.
Come arrivare a Riofreddo
- Autostrada A24 Roma-L'Aquila Uscire al casello Carsoli-Oricola, girare a destra direzione Roma per circa 8 Km, bivio a destra per Riofreddo.
- Autostrada A24 Roma-L'Aquila Uscire al casello Vicovaro-Mandela, girare a sinistra direzione Arsoli e proseguire lungo la strada statale Tiburtina per circa 15 Km, al Km 63,400 bivio a sinistra per Riofreddo.
- Strada Statale Tiburtina Valeria fino al Km 63,400 bivio a sinistra per Riofreddo.