Il nuovo impegno letterario di Giuseppe Tripodi

Un interessante lavoro

Il Circolo Piero Gobetti vi invita alla presentazione del libro "Cola Ierofani - Amori e politica nel Secolo Breve" di Giuseppe Tripodi
relatore prof. Angelo Cicchetti, Docente universitario di Letteratura Italiana.
Intervengono:
                  dott. Aldo Varano Direttore di "ZOOM SUD"
                  dott. Franco Arcidiaco Editore
                  dott. Alberto Cisterna Magistrato Tribunale di Tivoli
 
                       TIVOLI - SCUDERIE ESTENSI - MARTEDI 8 APRILE 2014 - ORE 17,30

 

 

 Cola Ierofani
Amori e politica nel Secolo Breve

E’ il titolo del nuovo impegno letterario di Giuseppe Tripodi. Ex professore, ed ex assessore, avvocato, ora nonno a pieno tempo, Pino, come lo chiamano gli amici, calabrese ma ormai tiburtino di adozione, non ha messo la penna nel cassetto, anzi.
Dopo Straci pubblicato nel 2007, una specie di dizionario alla riscoperta di vocaboli ormai desueti nell’idioma calabrese-jonico riferito a coloro che vivevano a contatto con la terra e l’agricoltura ora giunge Cola Ierofani.
Pubblicato dalla case editrice La città del sole di Reggio Calabria e dedicato al padre, il romanzo, ambientato alla fine degli anni ‘30 cattura il lettore fin dalle prime righe grazie ad un linguaggio scorrevolissimo nel quale, insieme al Cola protagonista emerge l’altro attore principale: il dialetto, anzi l’idioma, tanto caro all’autore ed ormai al lettore che ne ha letto gli scritti e frequenta i colori autunnali del mare di Caminia.
Nasce un bimbo, Nicola, Cola appunto, e nasce la curiosità del lettore che ne seguirà le vicende, tutte da scoprire e da gustare, scorrendo le veloci 430 pagine in compagnia di quella gradevole ironia nota a chi Pino conosce.

G.I.
 

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo