Montecelio - Festa per San Michele e sfilata delle Vunnelle (dal 26 al 29 settembre)

Montecelio, dal 26 al 29 settembre 2019

Tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo a Montecelio. Un rito che si tramanda da generazioni e un momento indimenticabile per gli spettatori: la tradizionale Sfilata delle Vunnelle e dei Buttari, che si terrà domenica 29 settembre.

I festeggiamenti inizieranno giovedì 26 settembre e termineranno domenica 29 settembre. Tra gli eventi di spicco, oltre alla "Sfilata delle Vunnelle", è in programma (sabato 28 settembre) il concerto dei NOMADI.

Di seguito il programma dettagliato della festa:

Risultato immagini per montecelio sfilata vunnelle settembre 2019GIOVEDI 26 SETTEMBRE 2019

ORE 17:00 Apertura stand di Pesca di Beneficenza in Piazza San Giovanni

ORE 17:30 Apertura mostre: LA VUNNELLA storia del costume tradizionale monticellese a cura dell’Associazione Culturale “La Vunnella” presso la sede sociale sita in Via Servio Tullio. IO COLLEZIONO modellismo e collezionismo a cura della Proloco di Montecelio presso il Lavatoio Comunale.

ORE 18:00 Conferenza presso la Sala Conferenze – Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani”: Associazione Nomentana di storia e Archeologia onlus. Prof.ssa Anna Pasqualini “Il lavoro e lo svago dell’uomo romano”

ORE 18:00 INIZIO DEL TRIDUO di preparazione alla Festa di San Michele Arcangelo. Chiesa di San Giovanni Evangelista: Preghiera della Corona Angelica. SANTA MESSA in suffragio dei nostri cari coetanei.

ORE 19:15 Concerto della Corale Cornicolana diretta dal Maestro ManueleOrati. Chiesa di San Giovanni Evangelista.

ORE 20:00 The Starlight Company: esibizione di danza moderna della scuola Montecelio

ORE 21:00 SPETTACOLO MUSICALE in Piazza San Giovanni: IL NOSTRO CARO ANGELO

 

VENERDI 27 SETTEMBRE 2019

ORE 16:30 SECONDA EDIZIONE DI “C’ERANO UNA VOLTA I GIOCHI CORNICOLANI” PRESSO Piazza San Giovanni organizzati dall’Associazione “Quilli dei frati”

ORE 17:00 Apertura delle Mostre Pittoriche nel locale antistante la sagrestia della Chiesa di San Giovanni Evangelista.

ORE 17:00 Apertura stand di Pesca di Beneficenza in Piazza San Giovanni

ORE 17:00 VISITA GUIDATA GRATUITA nel centro storico di Montecelio. Partenza dalla Chiesa di San Giovanni Evangelista con arrivo alla Rocca a cura del Gruppo Archeologico Latino – Sezione Cornicolana.

ORE 17:30 Apertura: • MOSTRA DELLA VUNNELLA storia del costume tradizionale monticellese a cura dell’Associazione Culturale “La Vunnella” presso la sede sociale sita in Via Servio Tullio.

• MOSTRA “IO COLLEZIONO” modellismo e collezionismo a cura della Proloco di Montecelio presso il Lavatoio Comunale.

• MOSTRA FOTOGRAFICA – a cura della Scuola di Fotografia Digitale con la collaborazione della Proloco di Montecelio presso il Lavatoio Comunale.

ORE 18:00 Santa Messa e Triduo di preparazione alla Festa di San Michele Arcangelo nella Chiesa di San Giovanni Evangelista.

ORE 19:00 TERMINE DELLA SECONDA EDIZIONE DI “C’ERANO UNA VOLTA I GIOCHI CORNICOLANI” – Premiazioni

ORE 21:30 SPETTACOLO MUSICALE in Piazza San Giovanni. CATIA REA & comico UCCIO DE SANTIS

 

SABATO 28 SETTEMBRE 2019

ORE 11:00 Deposizione delle Corone ai Caduti di tutte le guerre in Piazza San Giovanni Evangelista e presso il Parco Comunale con la partecipazione delle Autorità Civili, Militari, Religiose e delle Associazioni Culturali.

ORE 11:00 Apertura Laboratorio gratuito di robotica educativa per bambini dagli 11 ai 13 anni a cura di Wifi Robotics Labs. Oratorio Chiesa San Giovanni Evangelista – Informazioni e prenotazioni info@wifi-informatica.it.

ORE 17:00 Apertura delle Mostre Pittoriche nel locale antistante la sagrestia della Chiesa di San Giovanni Evangelista.

ORE 17:00 Apertura stand esdcai Pdi B ienn Peifiaczzena zSaan Giovanni

ORE 17:00 L’Associazione Nomentana di storia e Archeologia onlus: “Commemorazione di Don Celestino Piccolini” nel 60° Anniversario dalla morte. A cura del Dott. Alfonso Masini e del Sig. Filippo Greggi. Museo Civico Archeologico“Rodolfo Lanciani”.

ORE 17:30 Apertura:

• MOSTRA DELLA VUNNELLA storia del costume tradizionale monticellese a cura dell’Associazione Culturale “La Vunnella” presso la sede sociale sita in Via Servio Tullio.

• MOSTRA “IO COLLEZIONO” modellismo e collezionismo a cura della Proloco di Montecelio presso il Lavatoio Comunale.

• MOSTRA FOTOGRAFICA – a cura della Scuola di Fotografia Digitale con la collaborazione della Proloco di Montecelio presso il Lavatoio Comunale.

ORE 18:00 VISITA GUIDATA GRATUITA nel centro storico di Montecelio. Partenza dalla Chiesa di San Giovanni Evangelista con arrivo alla Rocca a cura del Gruppo Archeologico Latino – Sezione Cornicolana.

ORE 18:00 Santa Messa Vespertina e Triduo di preparazione alla Festa di San Michele Arcangelo nella Chiesa di San Giovanni Evangelista.

ORE 21:30 GRANDIOSO SPETTACOLO MUSICALE in Piazza San Giovanni Evangelista. NOMADI IN CONCERTO

Sarà attivo un servizio Navetta A/R da Guidonia – Piazza Alfredo Barbieri (P.zza delMercato) fino a Piazza Bruno Buozzi – Montecelio.Orario Navetta: Sabato 28 inizio ore 17:30 fino alle ore 1:00

 

DOMENICA 29 SETTEMBRE 2019

ORE 08:30 Santa Messa nella Chiesa di San Giovanni Evangelista

ORE 09:00 La Banda Musicale Cornicolana di Montecelio diretta dal Maestro B. Tirelli sfilerà per le Vie del Paese.

ORE 09:45 Raduno di “Vunnelle e Buttari” presso il Teatrino “La Pace” gentilmente concesso dalle famiglie Novacco – Aniballi.

ORE 10:00SFILATA DELLE VUNNELLE E DEI BUTTARI”. Il Comitato accompagnerà il Santo dal Teatrino “La Pace” alla Chiesa di San Michele Arcangelo con la partecipazione delle Autorità e della Banda Musicale di Montecelio.

ORE 11.00 SANTA MESSA SOLENNE nella Chiesa di San Michele Arcangelo animata dalla Corale Cornicolana

ORE 12:00 Estrazione della lotteria dedicata alle VUNNELLE e ai BUTTARI presso il Giardino Comunale dei Frati con ringraziamento del Comitato.

ORE 16:00 SPETTACOLO PER BAMBINI

ORE 16:00 Apertura delle Mostre Pittoriche nel locale antistante la sagrestia della Chiesa di San Giovanni Evangelista.

ORE 16:00 Apertura stand esdcai Pdi B ienn Peifiaczzena zSaan Giovanni

ORE 16:30 Arrivo in Piazza San Giovanni del CARRO TRADIZIONALE CONTADINO TRAINATO DA CAVALLI E TRATTORE STORICO accompagnati dalle DANCING MAJORETTES di Mentana (RM) e dalla BANDA MUSICALE CORNICOLANA di Montecelio

ORE 17:00 Esibizione in Piazza San Giovanni della DANCING MAJORETTES di Mentana (RM) e della BANDA MUSICALE CORNICOLANA di Montecelio

ORE 17:30 Apertura:

• MOSTRA DELLA VUNNELLA storia del costume tradizionale monticellese a cura dell’Associazione Culturale “La Vunnella” presso la sede sociale sita in Via Servio Tullio.

• MOSTRA “IO COLLEZIONO” modellismo e collezionismo a cura della Proloco di Montecelio presso il Lavatoio Comunale.

• MOSTRA FOTOGRAFICA – a cura della Scuola di Fotografia Digitale con la collaborazione della Proloco di Montecelio presso il Lavatoio Comunale.

ORE 17.30 Apertura Laboratorio gratuito di robotica educativa per bambini dagli 11 ai 13 anni a cura di Wifi Robotics Labs. Oratorio Chiesa San Giovanni Evangelista – Informazioni e prenotazioni info@wifi-informatica.it.

ORE 18:00 Santa Messa nella Chiesa di San Giovanni Evangelista e consegna del Santo al Comitato San Michele Arcangelo 2020 “Classe 1968”

ORE 19:00 Processione del Santo con il nuovo Comitato accompagnata dalla Banda Musicale Cornicolana di Montecelio, diretta dal Maestro B. Tirelli in Piazza San Giovanni Evangelista

ORE 18:30 SFILATA abiti storici di Montecelio con la partecipazione dei rappresentanti dei Comuni Vicini organizzata con il contributo della Associazione “La Vunnella”.

ORE 20:00 SFILATA abiti da sposa e cerimonia a cura dell’Alpa Model Agency e Atelier White Rose

ORE 21:00 SPETTACOLO MUSICALE: QUEEN ON FIRE IN CONCERTO

ORE 23:30 ESTRAZIONE LOTTERIA Primo Premio FIAT PANDA Offerta dal Comitato

ORE 23:45 SPETTACOLO PIROTECNICO

ORE 24:00 CHIUSURA FESTA CON I SALUTI DEL COMITATO

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo