Di seguito il comunicato stampa riguardo due iniziative didattiche predisposte da Coopculture, concessionario dei servizi aggiuntivi della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, in occasione della mostra Adriano e la Grecia. Villa Adriana tra classicità ed Ellenismo.
Le scuole di Tivoli sono state oggetto di una specifica comunicazione-invito. L’evento che le riguarda costituisce infatti un unicum nel panorama delle offerte didattiche tiburtine.
ADRIANO E LA GRECIA
ATTIVITA’ DIDATTICA
In occasione della mostra Adriano e la Grecia. Villa Adriana tra classicità ed ellenismo, Coopculture, concessionario dei servizi aggiuntivi per la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, propone al pubblico delle famiglie e alle scuole di Tivoli due iniziative volte a potenziare la funzione della villa come centro attivo di cultura e di educazione.
Il percorso prevede quindi una prima parte, in cui le famiglie seguiranno l’operatore nelle quattro tappe previste, e una seconda prettamente laboratoriale in cui i ragazzi faranno tesoro delle conoscenze acquisite nella villa. Durante questa fase i genitori usufruiranno gratuitamente di una visita guidata alla mostra.
I ragazzi impareranno quindi a scrivere il proprio nome in greco, proveranno a tracciare le lettere sulle tavolette cerate, ricostruiranno un monumento antico rispondendo a un semplice questionario, giocheranno come i bambini Romani e si costruiranno il loro personalissimo Diario di Viaggio che, al termine, si porteranno a casa.
Quando: 13 e 27 aprile; 4 e 18 maggio 2014. Ore 11:00. Le date di settembre e ottobre verranno comunicate in seguito.
Costo: € 7,00 a ragazzo, oltre al biglietto d’ingresso per gli adulti con le riduzioni di legge. Visita guidata gratuita alla mostra per i genitori.
Info e prenotazioni: 0774-382733/ 848-082408
villa.adriana@coopculture.it
Adriano per le scuole di Tivoli
Coopculture, nell’ottica di partecipare attivamente ai programmi educativi scolastici, offre alle scuole di Tivoli l’opportunità di godere di una visita guidata gratuita alla mostra nei mesi di maggio, settembre ed ottobre.
Riteniamo infatti importante che i ragazzi di Tivoli maturino assai presto la consapevolezza di appartenere ad un territorio unico e che dovrebbe essere conosciuto più in profondità. Tivoli ospita infatti ben due siti Unesco (Villa Adriana e Villa d’Este), il parco di Villa Gregoriana e molto altro ancora .
Quando: dal 15 maggio 2014.
Costo: visita guidata gratuita. Diritto di prenotazione nel periodo della mostra € 1,00 ad alunno.
Info e prenotazioni (dal 5 maggio): 0774-382733/ 06-39967900
villa.adriana@coopculture.it