IN TRENO AL PARCO VILLA GREGORIANA
Dall’1 aprile al 31 luglio 2012 tariffe agevolate e sconti per tutti i visitatori che presenteranno un biglietto Trenitalia convalidato nella stessa giornata alla biglietteria del Parco Villa Gregoriana, che sorge a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Tivoli
Favorire la fruizione dei beni culturali, stimolare l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili, permettere anche a chi non dispone di mezzi propri di raggiungere facilmente mete di grande interesse artistico e ambientale: questi sono gli obiettivi alla base dell’accordo tra FAI – Fondo Ambiente Italiano e Trenitalia (Gruppo FS Italiane), che permetterà a tutti coloro che dall’1 aprile al 31 luglio 2012 raggiungeranno Tivoli in treno e decideranno di visitare lo splendido Parco Villa Gregoriana di usufruire di interessanti agevolazioni.
Presentando infatti in questo periodo di tempo il biglietto Trenitalia - convalidato nella stessa giornata - alla biglietteria del Parco si potrà scegliere tra:
- uno sconto del 20% sul biglietto d’ingresso, anche in caso di manifestazioni;
- l’acquisto di uno speciale “pacchetto visita” al prezzo di 15 € a persona, comprensivo di ingresso, pranzo tipico e informazioni turistiche.
Un’interessante opportunità che potrà rendere ancora più piacevole la visita a Villa Gregoriana - luogo dal fascino unico e incontaminato, meta nel corso dei secoli di viaggiatori, poeti, artisti, re e imperatori - situato a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Tivoli e oggi tutelato dal Fondo Ambiente Italiano. Al Parco, aperto tutti i giorni tranne i lunedì non festivi dalle ore 10 alle 18.30 (orario valido dal 1° aprile al 15 ottobre), sono in programma anche numerosi eventi e manifestazioni per grandi e piccini a cura Pierreci-Codess Coopcultura, all’insegna del divertimento e della cultura.
Tra queste, tre speciali appuntamenti con “Bambini all’aria aperta” lunedì 9 (in occasione della Festa di Pasquetta) e mercoledì 25 aprile e martedì 1 maggio - con animazioni e laboratori per i più piccoli e la possibilità di effettuare pic-nic all’aria aperta – e il ciclo di “In scena! Il teatro scopre Villa Gregoriana” previsto per domenica 15, 22, 29 aprile e 6, 20, 27 maggio – un originale percorso tra storia, suggestioni e curiosità, che sorprenderà il pubblico e lo renderà partecipe di un bellissimo spettacolo teatrale a cielo aperto. Per il programma completo delle manifestazioni al Parco: http://www.fondoambiente.it/eventi-parco-villa-gregoriana.asp.
Descrizione Parco Villa Gregoriana:
Un folto bosco di alberi giganteschi, vestigia di costruzioni antiche, dirupi vertiginosi, rocce scoscese, verdi radure illuminate dal sole, sentieri rupestri, piccole gallerie, grotte naturali. A pochi passi da Roma, sorge a Tivoli il Parco Villa Gregoriana, voluto da Papa Gregorio XVI per sistemare il vecchio letto del fiume Aniene stravolto dalla rovinosa piena del 1826. Ridotto a uno stato di degrado e abbandono alla fine del Novecento, Parco Villa Gregoriana è stato riaperto al pubblico nel 2005 grazie al FAI dopo un imponente lavoro di recupero paesaggistico.
Per informazioni sull’iniziativa consultare i siti: www.fsnews.it e www.fondoambiente.it
Ufficio Stampa FAI: Elisabetta Cozzi – tel. 02/467615220; e.cozzi@fondoambiente.it
Ufficio Stampa Ferrovie dello Stato Italiane: Marina Solazzi 06/44106178; m.solazzi@fsitaliane.it