Frascati - carnevale 2020

Frascati, dal 16 al 25 febbraio 2020

Il Carnevale di Frascati, organizzato dall'associazione Arte e Passione, è considerato una vera e propria perla dei Castelli Romani.

Dal 16 al 25 febbraio 2020 a Frascati in questi giorni di festa a base di scherzi, maschere e coriandoli si trova un vero villaggio di Carnevale.

Carnevale Di Frascati - FrascatiQuello carnevalesco è il periodo più atteso dell'anno da chi fa dell'allegria uno dei principi su cui fonda la propria vita.

Le premesse (e le promesse) per una grande edizione non mancano: un Pulcinella di 6 (SEI!) metri sarà quest'anno il protagonista della giornata conclusiva, e, date le dimensioni, darà probabilmente vita ad una pira funebre di dimensioni mai viste!

Nel programma della manifestazione sono previste le sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, che si aprono con la consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco al Re Pupone e con l’apertura del corteo da parte della Carrozza del Re di Carnevale: a seguire tutte le principali maschere della tradizione tuscolana.

Le sfilate carnascialesche si concludono, nel giorno di Martedì Grasso, con il famoso rito della cremazione del Pulcinella, tra i personaggi più amati e ricorrenti in queste giornate di festa: dopo il rogo dell’enorme Pulcinella, si avvia il suggestivo corteo funebre, che segna il momento di passaggio dal periodo di divertimento all’inizio della Quaresima.

Quest’anno saranno tre i carri studiati per la sfilata: quello dei “Pirati”, quello dei “Texani” e quello di “Hansel e Gretel”, le cui dimensioni sono di 9 mt di lunghezza, 3 mt di larghezza e 6 mt di altezza. Ad aprire il corteo carnevalesco ci sarà la carrozza del Re Pupone con i fratelli Mario e Viviana Merolle, il re e la regina del Carnevale. Il Capo dei Pulcinella, detto simpaticamente “Papone”, come sempre sarà Riccardo Tomei.

«Frascati è anche la Città del Carnevale, oltre ad essere la Città delle Ville, della Scienza, del Vino e della Poesia, e quest’anno vuole stupire con una edizione da record che proverà a coinvolgere tanti cittadini vestiti da pulcinella - dichiara il Sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti -. Ringrazio l’Associazione Arte e Passione e tutti i volontari, che si sono attivati fin da settembre per dare vita ad una edizione ricca di contenuti».

«Nei giorni di sfilate e di manifestazioni, che si concludono con giochi pirotecnici e di luce, partecipano migliaia di turisti e di appassionati dai comuni circostanti e dai quartieri di Roma sud, in quanto si tratta di un evento di grande richiamo e uno dei più importanti dei Castelli romani per longevità e spettacolarità - dichiara il delegato al Turismo Mario Gori -. Questo consente di apportare importanti benefici all’economia locale, in quanto i locali, i ristoranti, i bar e i pub, oltre che i negozi e le rivendite al dettaglio, in quelle date lavorano e aspettano il Carnevale come un momento di ripresa delle attività dopo il mese di gennaio/febbraio che solitamente è meno attivo».

«Il mio primo pensiero va a tutte quelle persone che si stanno impegnando, da mattina a sera, affinché il Carnevale di Frascati torni ad essere un grande evento degno della sua tradizione – dichiara Alessio Faggioli, Presidente di ArtePassione e organizzatore del Carnevale di Frascati 2020 -. Artigiani, tecnici e volontari che stanno dedicando il loro tempo per riportare questa manifestazione ai fasti del passato. Ovviamente senza la preziosa collaborazione dell'Amministrazione comunale, delle Associazioni dei Commercianti e soprattutto degli sponsor che ci hanno affiancato, tutto ciò non sarebbe stato possibile. Ma senza la presenza del pubblico che ci ha appoggiato fin dall'inizio, tutto ciò non avrebbe senso. Per questo vi aspettiamo in tanti, numerosi, a Frascati dal 15 al 25 febbraio. Viva il Carnevale di Frascati».
 

Nel programma sono previsti  gli spettacoli teatrali, in scena dalle 10.30 presso le scuderie Aldobrandini e diretti da Valerio de Angelis: Pulcinella a spasso per il mondo (16 febbraio) e Arlecchino artista sopraffino (domenica 23 febbraio)

Il Programma del Carnevale 2020

Sabato 15 febbraio ore 15,00 - Passeggiata Belvedere
Apertura festeggiamenti con la tradizionale consegna
delle chiavi dal Sindaco di Frascati al Re Pupone

Sabato 15 febbraio ore 15,30 - Passeggiata Belvedere
Caccia al tesoro, organizzata da Soqquadro

Sabato 15 febbraio ore 16,30 - Mercato Coperto
Apertura mostra fotografica “I Carnevali Storici”
A cura dell’Ass. Amici di Frascati.

Domenica 16 febbraio ore 10,30 - Scuderie Aldobrandini
Spettacolo teatrale “Pulcinella a spasso per il mondo”.
Regia Valerio De Angelis. A cura dell’Ass. Quintaprima

Domenica 16 febbraio ore 11,30 - Scuderie Aldobrandini
Visione del filmato “Il Carnevale storico di frascati dai primi del 900 al 1960”
di Marcello Ruggeri. A cura del “Centro Studi e Documentazioni Storiche”

Domenica 16 febbraio ore 15,00 - Piazza delle Scuole Pie
Partenza corteo mascherato con i carri allegorici

Domenica 16 febbraio ore 20,00 - Oratorio di Capocroce
Veglionissimo di Carnevale. Grande festa in maschera
Su prenotazione

Giovedì 20 febbraio ore 15,00 - Piazza San Pietro
Tutti in piazza con i carri! Un pomeriggio in allegria con i dj storici di Frascati

Venerdì 21 febbraio ore 19,45 - Teatro Capocroce
La Corrida Frascatana, 3° trofeo “Gianni Tilt”

Domenica 23 febbraio ore 10,30 - Scuderie Aldobrandini
Spettacolo teatrale “Arlecchino artista sopraffino”
Regia Valerio De Angelis. A cura dell’Ass. Quintaprima

Domenica 23 febbraio ore 15,00 - Piazza delle Scuole Pie
Partenza corteo mascherato con i carri allegorici

Domenica 23 febbraio ore 18,00 - Piazza San Pietro
Sfida al Guinnes dei primati. Tutti vestiti da Pulcinella per fare il record

Domenica 23 febbraio ore 20,00 - Piazza Marconi
Grande spettacolo pirotecnico

Martedì 25 febbraio ore 15,00 - Piazza delle Scuole Pie
Partenza corteo mascherato con i carri allegorici

Martedì 25 febbraio ore 17,30 - Piazza delle Scuole Pie
Partenza del corteo funebre, con la sola maschera del Pulcinella

Martedì 25 febbraio ore 18,30 - Piazza Marconi
Cremazione del pulcinella e chiusura del Carnevale 2020
con un grande spettacolo pirotecnico
 

 Navette gratuite nei giorni 16-20-23-25 Febbraio. Il percorso sarà il seguente :

- PIAZZA MARCONI
- PARCHEGGIO ASL
- PARCHEGGIO COCCIANO
- PIAZZA MARCONI

L'orario di funzionamento sarà dalle ore 13.00 alle ore 20.00.

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo