CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI TIVOLI
Sottosezioni di Monterotondo e Subiaco
Gruppo Territoriale "La Cordata" di Montecelio
La Festa della Sezione CAI di Tivoli - 19 Aprile 2015
Testo:Virginio Federici
A distanza di poco più di un mese (15 Marzo Manifestazione al Santuario della Mentorella), nella terza domenica del mese di Aprile, la Sezione CAI di Tivoli celebra la sua Festa che si rinnova ogni anno, a primavera inoltrata, nella Riserva Naturale di Monte Catillo (Monti Comunali)i. Questi due eventi sono stati molto importanti, per molteplici motivi, per la vita stessa della Sezione, che ha visto il coinvolgimento di molti Soci, amici, simpatizzanti, etc.
Così, nelle prime ore del mattino di domenica 19 Aprile l’Area Picnic di Fonte Bologna, già preparata per l’evento, è pronta ad accogliere tutti coloro che vogliono passare una giornata diversa dalle altre. A questa Festa partecipano anche un gruppo di Soci della Sottosezione di Monterotondo e del Gruppo Territoriale “La Cordata” di Montecelio.
L’appuntamento, come al solito, è all’Arco di Quintiliolo da dove inizia il percorso dedicato alla memoria di Don Nello Del Raso, fondatore del Villaggio Don Bosco ed a seguire verso lo stesso Villaggio per la Santa Messa, in programma alle ore 9.00 celebrata da Don Benedetto. All’inizio della Santa Messa sono stati ricordati dal Presidente, i Soci che ci hanno lasciato. È stato questo un momento di forte commozione, come ce ne sono stati altri nel corso di questa giornata, che rimarrà impressa nella mente e nel cuore di chi l’ha vissuta.
Il Vice Presidente Paola Colizza, ha organizzato la Santa Messa per quanto concerne le letture ed alla fine ha letto la Preghiera del Montanaro, poi ha ricordato che il compito di organizzare la Santa Messa era del Socio Ercole Giuliani che oggi non può essere presente perché malato. Alla conclusione della liturgia, un piccolo coro ha cantato la canzone Signore delle Cime.
Così, dopo aver salutato e ringraziato Don Benedetto, abbiamo ripreso il percorso di Don Nello Del Raso che in poco tempo ci ha condotto all’Area Picnic di Fonte Bologna.
Pian piano l’Area Picnic di Fonte Bologna si riempie di tanti Soci, amici, simpatizzanti, etc. che si apprestano ad occupare i tavoli che sono già stati allestiti per il pranzo. Poco prima dell’orario previsto, inizia a prendere corpo la fila davanti ai tavoli dove viene servito il pranzo iniziando dall’antipasto… primo, secondo di carne con contorno, bevande varie ed alla fine il dolce costituito dalla Colomba Pasquale.
Nel primo pomeriggio, inizia la premiazione dei Soci che hanno compiuto i 12 ed i 25 anni di iscrizione al CAI. Si dà inizio a questo momento carico di forti emozioni e sicuramente di tanti ricordi.
A questi Soci viene aggiunto alla premiazione anche il Socio Domenico Rapiti, non presente al Santuario della Mentorella, dove doveva essere premiato tra i Soci con 40 ed oltre anni di iscrizione al CAI, con la consegna della pergamena.
Gran parte di questi Soci sono presenti. Così, uno alla volta, iniziando dal Socio Domenico Rapiti al quale verrà consegnata la pergamena, si avvicinano al tavolo della premiazione per ricevere, con l’apposizione sul petto, della spilletta che commemora questo momento, da parte del Presidente o Vice Presidente.
Inizia la cerimonia della premiazione. Il Presidente consegna la pergamena al Socio Domenico Rapiti.
Il Vice Presidente appone la spilletta dei 12 anni sul petto del Socio Giovanni Pieragostini , poi appone la spilletta dei 25 anni sul petto del Socio Stefano Giustini
La giornata si conclude con un saluto ed un grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa meravigliosa Festa della Sezione CAI di Tivoli, dimostrando con la loro partecipazione, un attaccamento al sodalizio.
Un ringraziamento particolare va al Gruppo Organizzatore coordinato da Mariano Montanari, che ha lavorato, fin dal giorno prima, per allestire l’Area Picnic di Fonte Bologna e renderla così molto accogliente.