COMUNE DI FRASCATI
COMUNICATO STAMPA
Portato in scena dalla compagnia teatrale “La Tragicomicarumoristicaband”,
lo spettacolo debutta venerdì 9 aprile 2010 alle ore 21,00 al teatro di Capocroce.
“Circo Campanile”, ovvero il teatro dell’assurdo. Frascati rende omaggio ad uno dei più grandi autori della letteratura italiana
Venerdì 9 aprile 2010 alle ore 21,00 al Teatro Capocroce di Frascati (Piazzale Capocroce 3) la compagnia teatrale “La Tragicomicarumoristicaband”, con il Patrocinio del Comune di Frascati – Assessorato , presenta Circo Campanile, un esilarante e divertente spettacolo interamente dedicato al grande e indimenticabile Achille Campanile, tra i principali e più prolifici autori tra gli anni ’30 gli anni ’60, colui che ha dato vita a quello che sarà definito il teatro dell’assurdo italiano. “Il bacio”, “La fuga”, “Da Capo”, “Delitto a Villa Roungh”, “La gigolette e il nottambulo galante” sono solo alcuni dei testi che saranno portati in scena dalla compagnia tuscolana. Una parata di personaggi e situazioni esilaranti, nata dalla penna intelligente, giocosa, satirica, paradossale, assurda e comica di Achille Campanile e messi in scena da Luca Mèmè e Gianfranco Fiabon. Scene e costumi Paola Aversa.
Sabato 10 aprile alle ore 21 e domenica 11 aprile alle ore 18 le repliche. Costo dei biglietti intero 10 €, ridotto 8 €.
«Con Circo Campanile vogliamo rendere un grande omaggio allo scrittore romano, che passò gli ultimi anni della sua vita in laborioso e volontario ritiro nei Castelli Romani È stato un uomo appartato, “fuori della mischia”, per nulla preoccupato di entrare nella cronaca letteraria spicciola - dichiarano Luca Memè e Gianfranco Fiabon -, esattamente all’opposto del dannunzianesimo degli anni ’30. Eppure la sua produzione teatrale è all’avanguardia in Europa. Per noi è stato una grande fonte di ispirazione per la messa in scena di questo gioco teatrale irriverente
Achille Campanile nasce a Roma il 28 settembre 1899. Comincia a scrivere giovanissimo. Gli inizi col giornalismo ma presto anche per il teatro con le prime “Tragedie in due battute”, in cui prevale il gusto per i giochi di parole ed un clima surreale. Probabilmente si può parlare di lui come il vero e proprio padre del teatro dell’assurdo. Circo Campanile rende omaggio all’aspetto umorista, surreale, assurdo della produzione intellettuale di Campanile. La grande padronanza linguistica gli permise di giocare con le parole, pur non rinunciando ad un impeccabile italiano. Lo spettacolo porta in scena il naturale e l’assurdo, il vero e il surreale, in una commistione di elementi che nascono dalla penna del maestro e si muovono secondo i suoi dettami. La sua fantasia prende forma davanti agli occhi degli spettatori, li sollazza e poi torna a riposare, e come care marionette i personaggi alla fine tornano a riposare nel baule del suo creatore.
La Tragicomicarumoristicaband presenta Circo Campanile
Regia e adattamento Luca Mèmè e Gianfranco Fiabon
Teatro Capocroce – P.le Capocroce 3 – Frascati
Venerdì 9 aprile 2010 ore 21,00
Biglietti: intero 10 €, ridotto 8 €.
Info: 339 5972876 - 340 05593223
Repliche:
Sabato 10 aprile ore 21,00 - Domenica 11 aprile ore 18,00