Castel Madama - Palio Madama Margarita (2, 3, 9 e 10 luglio)

Castel Madama - 2,3, 9 e 10 luglio 2022

Dopo due anni di stop torna il Palio Madama Margarita di Castel Madama (Roma) Ente Del Palio Madama Margarita.
Un pezzo di vita rinascimentale animato da gente in abiti d’epoca, artigiani che trafficano con antichi mestieri, bambini che si cimentano in giochi persi nella notte dei tempi tra vicoli, giardini, palazzi e botteghe ricreate per l’occasione. Non è la sceneggiatura di un film in costume ma il “Palio Madama Margarita” di Castel Madama.

Per quattro giorni – sabato 2, domenica 3, sabato 9 e domenica 10 luglio – Castel Madama tornerà alle atmosfere del Rinascimento e regalerà a tutti un viaggio nel tempo e nella storia.

Pochi chilometri da Roma sono sufficienti per immergersi nelle emozioni di un mondo oramai scomparso. Per ottenere questo risultato i comitati dei quattro rioni di Castel Madama (Santa Maria della Vittoria, Empolitano, Borgo e Castelluccio) lavorano da mesi. Tutto cambia volto e non rimane traccia del presente. Spariscono come per incanto distributori di benzina, insegne luminose e serrande di negozi. La rievocazione diventa spettacolo, come su un set del cinema.

Si comincia sabato 2 luglio, dalle ore 18,30 con il Corteo della Madama, partenza dalla chiesa di San Sebastiano fino al Castello Orsini. A seguire fino alle 22.30 il paese farà un salto indietro nel tempo, con costumi che rievocano la vita del Cinquecento, riempiranno le strade, le piazze e i luoghi simbolo della città. Domenica 3, mattina e pomeriggio, visite guidate al castello con illustrazione della vita della Madama.

Sabato 9 luglio Cortei storici dei 4 Rioni (Borgo, Castelluccio, empolitano e Santa Maria della Vittoria), consegna delle chiavi di Castrum Sancti Angeli a Madama Margarita D’Austria presentazione del conteso stendardo 2022 che sarà conquistato dal Rione vincitore.

Il Palio si concluderà domenica 10 luglio con la contesa a cavallo. Una gara di destrezza e abilità, ricca di colpi di scena nella quale si cimentano, per la conquista del Palio e della spada di Carlo V, i cavalieri che rappresentano le quattro contrade. La manifestazione organizzata dall’ Associazione Culturale Ente del Palio Madama Margarita, Proloco Castel Madama, regalando a tutti un’esperienza immersiva nella storia, è uno strumento efficace di narrazione e coinvolgimento e, nel contempo, un momento aggregativo importante per la comunità locale.

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo