Torna, il 25 aprile, ad Arsoli la Festa della Primavera con la Sagra della Pizza Fritta.
Una "ghiotta" occasione per conoscere le prelibatezze e la tradizione di questo splendido borgo nella della Valle dell'Aniene. Una giornata avvolti dai profumi, colori, musica, tradizioni e sapori di altri tempi che la Pro Loco di Arsoli coltiva con amore da oltre Cinquanta anni.
All'ora di pranzo tutti in Piazza Valeria per gustare i piatti della tradizione contadina
- "sagne" - pasta di farina di grano e acqua fatta a mano realizzando una sfoglia, molto maneggiata, leggermente spessa e tagliata della larghezza di un dito. E' condita con sugo di pomodoro, aglio e olio;
- "pizzigli co' ll'erbe" - specie di pane schiacciato, ottenuto da un impasto di sola farina di grano, non lievitato, cotto al forno a legna, accompagnato da cicorie selvatiche o altre verdure "ripassate" in padella e dalle ore 16,00 "SAGRA DELLA PIZZAFRITTA" con distribuzione del tipico "dolce" fritto realizzato con impasto non lievitato e cosparso di zucchero.
A fare da cornice tanta musica popolare in compagnia della "Piccola Orchestra Acustica".
In caso di maltempo sono previsti spazi coperti.