In allegato il testo e le sottoscrizioni della petizione che è nata spontaneamente tra persone importanti che amano Villa Adriana ed il suo naturale splendido contorno: l’Agro Romano Antico.
Nel ringraziare porgo cordiali saluti.
Per il Comitato Uniti contro le discariche
Gianni Innocenti
Appello contro l’apertura della discarica a Corcolle - San Vittorino
La decisione del Commissario straordinario del Lazio ai rifiuti di individuare a Corcolle-San Vittorino, a ridosso del Comune di Tivoli, una delle due discariche che dovranno ricevere i rifiuti della Capitale e non solo, in sostituzione dell’impianto di Malagrotta, ha suscitato indignate reazioni in ampi settori della cittadinanza e dell’opinione pubblica, nazionale ed internazionale. Popolazioni residenti, esponenti del mondo dell’arte, dell’informazione e della cultura, rappresentanti di istituzioni ed organismi mondiali, Comitati ed Associazioni, uomini e donne senza distinzione di appartenenze e di confini, hanno manifestato, attraverso vibrate, motivate e civili proteste, incredulità e sdegno rispetto ad una scelta che umilia una storia, un territorio ed un popolo.
L’area individuata costituisce infatti uno degli ultimi e più preziosi paesaggi dell’Agro Romano, con elevata presenza di siti archeologici, nonché di corsi d’acqua, essenze arboree, ponti, castelli, casali ed una cospicua rete di attività rurali. Il bene più prezioso è certamente la millenaria Villa di Adriano, regina delle ville imperiali, sito Unesco dal 1999, universalmente conosciuta per il suo eccezionale patrimonio architettonico e per l’indivisibile unione tra monumenti e natura. Numerosi sono poi i centri di richiamo e di eccellenza: il Borgo medievale di San Vittorino romano ed il famoso Santuario di Nostra Signora di Fatima, il Castello di Corcolle, gli Acquedotti romani, una Necropoli tornata alla luce con scavi recenti.
“La realizzazione di una discarica in luoghi di tale pregio procurerebbe un’insanabile ferita ad un contesto unico al mondo. Non intendiamo tuttavia sottrarci alla necessità di fronteggiare l’emergenza-rifiuti che minaccia la salute delle persone, l’equilibrio dei sistemi ambientali, il decoro delle nostre città, l’immagine dell’intero Paese. Guardiamo con rispetto alla disponibilità manifestata dagli enti locali nella ricerca di ipotesi alternative”
Ci rivolgiamo alle Autorità regionali preposte alla soluzione dell’emergenza-rifiuti, affinché valutino con oggettività le precisazioni del Ministero per i Beni e le Attività culturali sulla presenza di vincoli archeologici, idrogeologici e paesistici sull’area di Corcolle -San Vittorino. Riteniamo di avere anche noi la responsabilità di preservare le fondamenta storiche e culturali della convivenza civile. Tanti tra noi hanno contribuito con l’impegno artistico, l’insegnamento, il lavoro culturale ed il servizio alle pubbliche funzioni hanno contribuito a tutelare e promuovere il valore di questi beni. Oggi vogliamo concorrere a sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla necessità di una permanente mobilitazione perchè si torni indietro rispetto alla gravissima decisione di localizzare la discarica a Corcolle – San Vittorino.
“In questa terra ci sono le radici di una grande comunità, la dignità del tempo che viviamo e la culla di un futuro migliore”
ELENCO SOTTOSCRITTORI APPELLO CONTRO APERTURA DISCARICA CORCOLLE-SAN ViTTORINO
Arch. Giuseppe PETROCCHI Dirigente Lavori Pubblici Comune Tivoli
Prof. Paolo PORTOGHESI Accademico dei Lincei, prof. emerito ‘La Sapienza’
Margareth MAZZANTINI Scrittrice
Sergio CASTELLITTO Attore-Regista
Prof. Riccardo SALVATI MANNI Ordinario di Geometria, Dip.Sc.Mat.Fis.Naturali Università ‘La Sapienza’
Carlo CONVERSI Imprenditore travertino
Ettore PALLANTE Esperto d’arte
Prof. Angelo CICCHETTI Docente Lett.Italiana, Fac. Lettere e Filosofia Università ‘La Sapienza’
Costantino CENTRONI Già Soprintendente BB.AA.CC. Lazio, Umbria Molise, Presidente ARCO (Ass.ne Recup. Costruito)
Anna JANOWSKA Architetto, Docente Storia Arte RUFA
Prof. Massimo BIONDI Direttore Dip.to Scienze Psichiatriche ‘La Sapienza’
Maria Antonietta COCCANARI de’FORNARI Prof. Aggregato Psichiatria ‘La Sapienza’
Celeste Paola SCAVIZZI Già Primo Ricercatore Cons. Naz.le Ricerche (CNR)
Guidotto COLLEONI Già Prof. Lingua e Lett.Giapponese ‘La Sapienza’
Prof. Marcello FAGIOLO Ordinario Architettura ‘La Sapienza’ Storico d’’Arte
Prof. Maria Luisa MADONNA Ordinario Storia Architettura Università Siena
Prof. Vincenzo CAZZATO Ordinario Storia Architettura Università Salento
Carolina MARCONI Conservatore Fonde ‘Mario dell’Arco’
Prof. Marco FUSETTI Direttore Clinica Otorinolaringoiatrica Università de L’Aquila
Renato PENNISI Codirettore Dip.Arte moderna CHIRSTIE’S Italia
Barbara GUIDOTTI, Elena ZACCARELLI Junior Specialist Arte moderna CHRISTIE’S italia
Prof. Mario BEVILACQUA Docente Storia Architettura Università Firenze
Prof. Sebastiano ROBERTO Prof. Aggregato Architettura Università Siena
(seguono firme di altri cittadini)