97a sagra delle Cerase a Palombara Sabina

Sfilata di carri, musica, stand gastronomici, eventi culturali

 Dal 30 maggio al 2 giugno e nel successivo fine settimana dal 7 all’8 giugno 2025, torna questo evento tanto atteso che, avendo ampiamente superate ormai le novanta edizioni, detiene il titolo di Sagra delle Cerase più antica d’Europa.

 

La prelibata Ravenna di Palombara era già molto conosciuta nel XIII secolo tanto che il Pontefice Onorio IV era solito farsi portare in Vaticano questo gustosissimo frutto che da allora fu ribattezzata laRavenna del Papa”.


E' un appuntamento di gastronomia, folklore, arte, cultura e musica.

Sfilano carri allegorici allestiti da cerase e fiori, si svolgono spettacoli musicali e comici con intrattenitori di ogni genere. Si possono degustare, oltre alle rinomate cerase, prodotti tipici della tradizione italiana preparati negli stand gastronomici.

Quindi è un evento da non perdere

Per saperne di più vai su:

Palombara - La terra delle ciliegie

 

Tivoli - Sagra delle ciliegie a Palombara Sabina

 

 

 

Per saperne di più vai su

 Questo evento detiene il titolo di Sagra delle Cerase più antica d’Europa.

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo