Parco Archeologico di Cocciano

20 settembre 2013

 Parco Archeologico di Cocciano, per l’inizio del nuovo anno al via i lavori per il recupero del Casale

L’Amministrazione Comunale di Frascati ha approvato, martedì 17 settembre scorso con delibera di Giunta, il Progetto definitivo per il recupero del Casale sito all’interno del Parco Archeologico di Cocciano. Si tratterà di un recupero funzionale con restauro conservativo con lo scopo di restituire al territorio, così migliorato e riqualificato, un bene di grande valore storico e naturale. L’intervento prevede anche un miglioramento della stessa area archeologica, attraverso la creazione di spazi attrezzati, finalizzati alla promozione delle attività didattico-conoscitive, legate alla storia dei luogo che potranno essere fruiti dagli anziani e dai giovani. Saranno inoltre realizzando camminamenti che andranno a completare i precedenti interventi eseguiti nel Parco Archeologico.

«Completati finalmente tutti i passaggi amministrativi, necessari per ottenere il parere della Sovrintendenza e quello paesaggistico, oltre ai rilievi geognostici che erano stati richiesti, si è potuto procedere alla stesura e all’approvazione del progetto definitivo di recupero e valorizzazione del Casale - afferma con soddisfazione l’Assessore ai Lavori Pubblici Francesca Neroni -. L’avvio dei lavori per il suo recupero sono previsti per l’inizio del 2014».

«Il recupero della struttura - dichiara l’Assessore alle Politiche Culturali Giampaolo Senzacqua -, porterà alla fruizione di un’area di elevato interesse storico della Città, consentendo agli abitanti del Quartiere di Cocciano, e non solo, di avere a disposizione uno spazio attrezzato per varie attività ludiche, didattiche e culturali».

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo