Cappelle di S.Pietro da Verona e della Pietà

La quinta cappella di destra è consacrata a S.Pietro da Verona. Il dipinto è opera del Manenti di Orvinio (pittore del XVII sec. che dipinse anche la cappella del SS.Salvatore della Cattedrale tiburtina). Il santo con l'abito domenicano, ritto, con un giglio ed un libro nelle mani è raffigurato con la testa spaccata da un coltello e con il petto trafitto da un pugnale essendo stato martirizzato dagli eretici.


Ingrandisce foto Cappella della Pietą

Un angelo vola sul suo capo con una corona e la palma (simbolo del martirio). Ai suoi lati sono S.Girolamo con accanto un leone (simbolo di dottore della Chiesa) e S.Maria Maddalena recante un vaso di profumi. Sotto il quadro sull'altare sottostante è presente un ritratto di S.Filippo Neri, donato dalla famiglia Regnoni in quanto qui sono stati tumulati dei suoi membri.

La sesta, ed ultima, cappella di destra è dedicata alla Pietà per i caduti tiburtini nel 1° conflitto mondiale. La nicchia gotica accoglie Cristo deposto dalla Croce fra le braccia dell'Addolorata. Il gruppo è realizzato in gesso policromo.

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo