Un'antenna altissima che oltre alla salute dei residenti deturpa i tesori tiburtini!

Una seria minaccia alla salute dei cittadini e un attentato paesaggistico

  

 

 Proprio così: in men che non si dica nei pressi della Strada dell’Aquoria, a Villa Adriana é stata istallata un'antenna 5 G alta trenta metri!

 

Chiaramente ciò ha suscitato molta preoccupazione non solo tra gli abitanti della zona in pensiero per le possibili conseguenze per la propria salute ma anche lo sdegno dei Tiburtini tutti che vedono deturpato il paesaggio della sottostante pianura affacciandosi dalla Panoramica. C'é da dire inoltre che lascia interdetti constatare che, neppure il rispetto per il vicinissimo Santuario di Ercole Vincitore e per la splendida Villa d'Este patrimonio Unesco, ha indotto a desistere da detta istallazione che quindi ha messo in pericolo la salute dei residenti oltre ha essere una grave offesa al vincolo paesaggistico.

 

Certo che le migliaia di visitatori, che da ogni parte del mondo giungono a Tivoli per visitare Villa d'Este ed il Santuario di Ercole Vincitore, affacciandosi dalla Rometta o da un'altra terrazza estense, rimarrano sconcertati di come noi NON DIFENDIAMO le nostre bellezze artistiche e paesaggistiche.

 

Tale situazione tuttavia per il momento ha creato dibattito e ha portato anche alla creazione di una petizione online.

 

Si sta ripetendo la situazione del 2012 quando Villa Adriana, altro sito Unesco di Tivoli, fu minacciata dalla progettata discarica dei rifiuti di Roma. Allora, grazie alla mobilitazione e al'indignazione di tanti, il folle proposito fu accantonato.

 

Ora è il caso di difendere il nostro patrimonio artistico e la salute dei cittadini dall'istallazione di un'antenna che sì faciliterà il 5G ma attenterà alla salute dei tanti residenti e apporterà un gravissimo danno al paesaggio limitrofo ai due più volte citati tesori archeologi

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo