Il Palazzo

L’ingresso ufficiale della Villa era in origine situato nel grande cancello che si apre su Via del Colle, a pochi metri dalla chiesa di S.Silvestro e dalla storica Piazza omonima, detta anche “Del Colonnato” immortalata dall’acquarellista Franz nonché dalle incisioni del Rossini e del Rubé. Varcandolo il visitatore si veniva a trovare nella Rotonda dei Cipressi e godeva una visione fantastica del giardino che, col verde delle tanto ricercate piante (tra cui il pizzutello importato dalla Francia) ed i giochi d’acqua dolcemente “saliva” verso l’alto dove era collocato il Palazzo. Ippolito II d’Este con la sua corte preferiva entrare invece dall’apertura situata a fianco della chiesa di S.Maria Maggiore, in cui il suo corpo riposa dopo le solenni esequie tributategli. E’ questo stesso ingresso sull’attuale Piazza Trento che viene utilizzato dai visitatori per accedere alla Villa. Il perché Ippolito II lo preferisse è dovuto ad una serie di motivi tra cui citiamo la vicinanza con la fortezza della Rocca Pia (non dimentichiamo che il cardinale era il governatore di Tivoli), la presenza della chiesa di S.Maria Maggiore.


Ingrandisce foto Il Palazzo d'Este

Non ancora costruite erano invece le Scuderie Estensi, edificate nel 1621 dal Cardinale Alessandro d’Este per ospitarvi più di cento cavalli. Il portale d’ingresso, che si varca per accedere alla Villa, reca lo stemma del cardinale Bernardino Carvajal il quale governò Tivoli fino al 1521; ciò si spiega col fatto che i governatori di Tivoli (vedi il citato Carvajal ed Ercole Gonzaga per esempio) risiedevano nell’ala nord-est del convento adiacente alla chiesa di S.Maria Maggiore e, per accedervi, utilizzavano tale ingresso.

Tale sede era, secondo Ippolito II, scomoda e non all’altezza della sua dignità. Nella Valle Gaudente volle quindi realizzare il progetto di un Villa tiburtina tale da poter essere comparata per magnificità con quella che l’imperatore Adriano si era costruito ai piedi della Superba Tibur e dell’altra, erroneamente creduta di Augusto, il Santuario di Ercole Vincitore situato poco distante dal Tempio della Tosse e dalla Porta del Colle. Ippolito II non si curò di apportare modifiche a tale portale d’ingresso e non vi collocò neppure sopra il suo stemma (quello che attualmente è posto in loco, è del XX sec. ). Varcandolo si entra nell’androne, nella Sala delle Storie di Salomone (qui è situata la Biglietteria), nel porticato, nel chiostro interno e quindi si accede all’Appartamento Superiore o Vecchio.


Ingrandisce foto Sala d'ingresso

Un ampio scalone di rappresentanza permette di raggiungere il lungo corridoio della “Manica Lunga” che immette all’ Appartamento Nobile. Non è visitabile il resto del Palazzo. Esternamente il Palazzo, rigorosamente squadrato, è molto sobrio; ne apprezziamo l’architettura tipicamente rinascimentale osservandone il prospetto principale situato sul Vialone (delimitato dalla Gran Loggia e dalla Fontana di Europa).

I tre piani, che lo compongono sottolineati da marcapiani, si elevano su un alto basamento per permettere la completa visione del Palazzo da colui che entra dall’ingresso ufficiale di Via del Colle. Le finestre sono delineate da una semplice e lineare fascia di travertino che ne segue il perimetro su tre lati. Splendido il doppio loggiato aggettante eseguito negli anni 1566-67, che permette di offrire all’Appartamento Superiore uno spazio aperto da cui ammirare il panorama e che dà all’Appartamento Nobile l’accesso al giardino. Il doppio loggiato è realizzato in due ordini (dorico e corinzio); lateralmente si aprono due scenografiche rampe di scale in travertino o lapis Tiburis. Nella parte sottostante il loggiato a piano terra, delimitato lateralmente dalle predette scalinate, trova ubicazione un ninfeo in cui era la fontana di Leda (il gruppo scultoreo è a Roma presso la Galleria Borghese). Prospiciente detto ninfeo a pochi metri si ammira la fontana del Tripode (copia di quella oggi al Louvre) che Attilio Rossi qui collocò intorno agli anni Trenta del XX sec.

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo