La cappella del SS.Nome di Gesù

La seconda cappella di destra è dedicata al SS. Nome di Gesù che i bestemmiatori offendono. Artistica la tela del XVII secolo, opera della scuola d'imitazione dell'artista Federico Zuccari (che decorò Villa d'Este agli inizi del Seicento), è ad olio e rappresenta: in alto Dio tra le nuvole circondato da visi di angeli mentre al di sotto altri cherubini circondano il Santo Bambino benedicente e con in mano il globo crucigero.


Ingrandisce foto Cappella del SS.Nome di Gesù

I suoi piedini poggiano sul centro del monogramma JHS che sembra librarsi in volo sostenuto da una catena di vari angioletti. Più in basso troviamo S.Antonino, S.Agnese, S.Rosa e S.Tommaso d'Aquino che reca in mano una chiesa in miniatura (simbolo della Chiesa cattolica). La cappella era della confraternita del SS.Nome.

 

 

 

Nei dintorni

Approfondimenti

    Le guide di Tibursuperbum

    Con il patrocinio del Comune di Tivoli, Assessorato al Turismo

    Patrocinio Comune di Tivoli

    Assessorato al Turismo